la Nostra Storia
1987 – 2006
Delphi International S.R.L. nasce a Bologna nel 1987, con l’obiettivo di fornire servizi di consulenza aziendale.
Nel 1991 inizia la nostra attività nel settore congressuale, con l’organizzazione del V Congresso Nazionale SIPeM (Società Italiana di Pedagogia Medica).
Nel 1995 realizziamo il primo Congresso Mondiale per conto della Società Internazionale di Cronobiologia e curiamo l’inaugurazione del Museo Ferruccio Lamborghini. Per l’occasione, sono presenti i primi ballerini del Bolshoi.
Nel 1997 trasferiamo la nostra Sede Legale da Bologna a Ferrara, e la nostra attività si concentra sempre più sulle attività di organizzazione Fiere e Congressi.
Nel 2000, con il 39° Congresso Nazionale della SITI, tagliamo il traguardo dei primi 100 eventi formativi organizzati.
Nel 2004 ci trasferiamo nell’attuale sede di Via Zucchini 79 a Ferrara.


2007 – 2016
Nel 2008 acquisiamo la nostra prima certificazione di qualità, la ISO 9001:2001, ed aumenta il numero di Società Medico-Scientifiche con le quali collaboriamo.
Nel 2010 il Ministero della Sanità ci riconosce come Provider ECM (n° 1540) secondo la nuova normativa.
Nel 2013, prima azienda di organizzazione eventi in Italia, acquisiamo la certificazione ISO 20121:2012 per la gestione di eventi sostenibili.
Nel 2016 comincia la nostra collaborazione con la SICE (Società Italiana di Chirurgia Endoscopica e Nuove Tecnologie), contribuendo alla sua crescita esponenziale come soci, attività ed innovazioni.
2017 – Oggi
Nel 2017 si consolida la nostra attività formativa nella formazione a distanza (FAD), un importante arricchimento che ci consentirà, anche negli anni del COVID, di aumentare il nostro parco clienti, e di mantenere un ruolo di leadership nella formazione ECM di qualità.
Nel 2019 cresce la nostra esperienza nell’organizzazione di eventi Medico-Scientifici e corsi di formazione, raggiungendo il tetto dei 200 eventi realizzati in quell’anno, nostro massimo storico fino a quel momento.
Nel 2020, nonostante le forti limitazioni del COVID, la nostra attività non si ferma, grazie alla capacità di riconvertire gran parte degli eventi sulla nostra piattaforma FAD e trovare soluzioni digitali alternative.
Nel 2021, tra i primi in Italia, tutto il nostro staff dirigenziale acquisisce la certificazione UNI 11786:2020 di Meeting and Event Manager.
Nel 2022 entriamo nel direttivo di GIFES – Gruppo Italiano Formazione ECM in Sanità, che è la divisione di Federcongressi&Eventi dedicata all’Educazione Continua in Medicina.
Nel 2024, a continuazione del nostro percorso di Qualità, acquisiamo la nuova certificazione UNI/PDR 125:2022 per la Parità di Genere.
