FOCUS ON TRIPLE NEGATIVE Breast Cancer – riconoscere e gestire le tossicità da immunoterapia: Specialisti a confronto
Dal: 07/06/2024 al: 07/02/2025
FAD Asincrona
Www.delphifad.it
Rivolto a: Medico Chirurgo ( Medicina Generale, Medicina Interna, Oncologia, Patologia Clinica, Radiodiagnostica, Radioterapia )
Segreteria Organizzativa
Delphi International Srl
Telefono Referente
+39 0532595011
Sede Evento
Www.delphifad.it
Razionale
L’immunoterapia, oggi ampiamente utilizzata nel trattamento dei tumori, sfrutta il sistema immunitario per indurre una risposta antitumorale sia attivatoria che inibitoria delle cellule
del sistema immunitario.
I farmaci immunoterapici attualmente impiegati nella pratica clinica sono immunocheckpoint inibitori (ICI) che, bloccando le pathway inibitorie del sistema immunitario, riattivano la risposta immune antitumorale. Sebbene gli ICI siano generalmente meglio tollerati rispetto ai comuni trattamenti chemioterapici, il loro meccanismo d’azione si traduce in un peculiare profilo di tossicità, caratterizzato da cosiddetti eventi avversi immunocorrelati (immune-related adverse events, irAEs) che possono potenzialmente interessare qualsiasi organo o apparato e, sebbene nella maggior parte dei casi siano di grado lieve-moderato e reversibili, in alcuni casi possono essere severi e/o fatali, soprattutto se non prontamente riconosciuti ed adeguatamente trattati.
Qualsiasi organo o apparato può essere colpito dalla tossicità da ICI. Gli organi più frequentemente interessati risultano essere la cute, le ghiandole endocrine, il colon, il fegato
e il polmone. Il pattern, l’incidenza e la severità degli eventi avversi variano in base al tipo di ICI (anti-CTLA-4 o anti-PD-1/PD-L1) e all’impiego di tali farmaci come agenti singoli o in
combinazione.
L’obiettivo di questa FAD, nello specifico, è quello di affrontare il management degli eventi avversi potenzialmente correlabili al nuovo standard di cura Keynote 522 nel tumore della
mammella triplo negativo in stadio II o III.
Si porrà particolare focus sulla gestione degli eventi avversi immunocorrelati (immune-related adverse events, irAEs) e quant’altro sia necessario approfondire per una corretta gestione di questi episodi da parte dell’oncologo e per definire i criteri per la richiesta di una consulenza esterna.
Hai bisogno di aiuto con l'iscrizione, o desideri ulteriori informazioni?
Contattaci